lunedì 25 aprile 2016

Le allergie




Il periodo che và dal 21 marzo al 21 giugno è critico per tutte quelle persone che soffrono di allergie! Certo queste persone possono soffrire di allergia anche nel resto dell'anno. Eh si, l'allergia è una malattia del sistema immunitario caratterizzata da reazioni eccessive portate da particolari anticorpi nei confronti di sostanze abitualmente innocue come ad esempio i pollini.  L'allergia è una malattia influenzata da fattori genetici (in quanto si trasmette la predisposizione ad essere allergici a qualcosa) e ambientali (addirittura, secondo una recente teoria, l'eccesso di igiene sarebbe una delle cause principali nell'insorgere dell'allergia). In primavera, i vegetali liberano i propri pollini, mentre in autunno è maggiore la frequenza degli acari. 



I sintomi dell'allergia sono molti (e FASTIDIOSI):

  • Naso: starnuti e scolo liquido (rinite allergica).
  • Occhi: congiuntivite allergica. 
  • Vie aeree inferiori: irritazione, broncocostrizione, attacchi d'asma.
  • Pelle: dermatite allergica (come eczemi, orticaria e dermatite da contatto).
È possibile effettuare una cura contro l'allergene tramite un vaccino, antistaminici, cortisoni (usati con moderazione) e altri farmaci di ultima scoperta.