martedì 28 giugno 2016

PALINSESTI RAI 1 AUTUNNO 2016: I NUOVI PROGRAMMI IN ONDA DA SETTEMBRE



Presentati a Milano, oggi martedì 28 giugno, i nuovi palinsesti Rai relativi al prossimo autunno, nell’ambito della nuova stagione TV 2016-2017. Cosa vedremo sul primo canale della Rai a partire da settembre-ottobre? Tanti nuovi programmi, ma anche alcune conferme. Queste le trasmissioni di punta che verranno mandate in onda sulla prima rete della TV di Stato diretta da Andrea Fabiano
NUOVI PROGRAMMI RAI 1 AUTUNNO 2016, PRIMA SERATA


Mina e Celentano L’album – l’evento, in onda il 5 dicembre 2016
Nemica Amatissima, lo show di Heather Parisi e Lorella Cuccarini, in onda a dicembre 2016 (si sfideranno e rincontreranno dopo anni su un palcoscenico tutto per loro)
Prodigi, condotto da Vanessa Incontrada, in onda dal 19 novembre 2016 (omaggio a giovani talenti di musica classica, balletto e lirica)
Roberto Bolle and Friends (tra arte, armonia e bellezza)
La prima del Teatro alla Scala, in onda il 7 dicembre 2016
Speciali Mogol e Zucchero targati Massimo Giletti, in onda di sabato sera
Renato Zero dall’Arena di Verona, in onda il 17 settembre 2016
Le 10 cose (più belle), nuovo sabato sera in onda per 4 settimane dal prossimo 15 ottobre 2016. E’ uno spettacolo in cui i conduttori accolgono ogni settimana due personaggi popolari, diversi per ciascuna puntata, che diventano così protagonisti di un racconto mirato a conoscere Le 10 cose più importanti della loro vita, tra aneddoti, ricordi e immagini.
Big Music Show con Amadeus, in onda dal 2 dicembre (due squadre, quattro personaggi famosi, si sfidano per capire chi ha migliori orecchio musicale e intuito)
Alberto Angela in Stanotte a… Città del Vaticano, in onda il 27 dicembre 2016
Tale e Quale Show 6, in onda dal 16 settembre 2016 (mentre a dicembre ci sarà uno speciale natalizio dal titolo Natale e Quale)
NUOVI PROGRAMMI TV RAI 1 AUTUNNO 2016, SECONDA SERATA
L’importante è avere un piano, con Stefano Bollani conduttore, un late show con performance inedite insieme ad artisti italiani e internazionali
Fan Car – aoke, con alla guida Giampaolo Morelli, uno show leggero, ironico e sorprendente, in onda dal 16 ottobre al 4 dicembre 2016
Si tratta del ‘gioco musicale’ diventato già un cult in tutto il mondo. Il conduttore a bordo di un’auto attende un personaggio musicale per accompagnarlo in un posto da definire di volta in volta. Fra una canzone e l’altra, il conduttore procede con l’intervista in modo informale.
Cose nostre, condotto da Emilia Brandi, in onda dal 29 ottobre al 3 dicembre 2016
Petrolio, condotto da Duilio Giammaria, in onda dal 15 settembre al 3 novembre (torna anche Porta a Porta con Bruno Vespa)
CINEMA
Ci sarà una serata fissa dedicata ai film che è il prime time del mercoledì. Vedremo commedie italiane ma anche film stranieri di successo.
FICTION
Braccialetti rossi 3 (la prima puntata domenica 16 ottobre 2016, inizio ore 20.40)
I medici (con Dustin Hoffman)
L’ascesa della famiglia Medici, destinata a dominare Firenze.
La mafia uccide solo d’estate (serie TV, Pif voce narrante)
L’autore racconta con tono leggero e surreale come questo cancro sociale sia entrato nella sua vita.
Il sogno di Rocco
Nonno Libero e nonna Enrica devono fare i conti con una tribù di nipoti scatenati.
Il confine
Tre ragazzi vivono una grande amicizia, ma la loro vita sarà sconvolta dalla prima guerra mondiale…
La Catturandi
La classe degli asini
Purché finisca bene – Il vicino del piano di sopra + Piccoli segreti, grandi bugie
Liberamente ispirati al TV movie francese Mon voisin du dessus. Commedia esilarante sugli opposti che si attraggono.
PROGRAMMI TV RAI 1 AUTUNNO 2016, SABATO E DOMENICA
Se la domenica pomeriggio, almeno per la prima parte, è confermataDomenica In – L’Arena con Massimo Giletti, al sabato, invece, arriveràSabato Italiano, condotto da Paola PeregoIl format prevede che il conduttore inviti in trasmissioni vari personaggi dello spettacolo, della cultura, dello sport, del giornalismo e così via. Le rubriche del programma sono: La scelta (un vip viene posto innanzi a un bivio) e L’intervista emozionale (domande basate sul meccanismo stimolo-risposta).
Nelle mattine e nei pomeriggi del week-end, inoltre, confermate le trasmissioni:
Il caffè di Rai Uno (con Cinzia Tani e Guido Barlozzetti); Uno mattina in famiglia (con Tiberio Timpero e Ingrid Muccitelli); Buongiorno benessere (con Vira Carbone); Paesi che vai – Luoghi, detti, comuni (con Livio Leonardi); Linea Blu (con Donatella Bianchi e Fabio Gallo); Linea Bianca (con Massimiliano Ossini e Alessandra Castello); Linea Verde; Passaggio a Nord Ovest (con Alberto Angela) e A sua immagine (con Lorena Bianchetti).
PROGRAMMI TV RAI 1 DAYTIME MATTINA E POMERIGGIO
Uno Mattina, con Franco Di Mare e Francesca Fialdini, in onda dal 5 settembre 2016
Il tempo è denaro, con Elisa Isoardi (sostituisce A conti fatti), in onda dal 5 settembre 2016
Storie vere, con Eleonora Daniele, in onda dal 5 settembre 2016
La prova del cuoco, con Antonella Clerici, in onda dal 5 settembre 2016
Torto o ragione, con Monica Leofreddi, in onda dal 5 settembre 2016
La vita in diretta, con Marco Liorni e Cristina Parodi, in onda dal 5 settembre 2016
Infine, dal 26 settembre, la conduzione del preserale L’eredità passa ufficialmente a Fabrizio Frizzi e anche Affari tuoi con Flavio Insinnaconduttore nell’access prime time di Rai 1 torna regolarmente in onda dal 12 settembre. Buona visione!

In allegato vi metto il link dei palinsesti mediaset 2016-2017:
http://gossipofvips.blogspot.it/2016/07/palinsesti-mediaset-autunno-2016-i.html

domenica 26 giugno 2016

Gran Bretagna fuori dall'Unione Europea


La sterlina è crollata al valore più basso dal 1985, sotto la quota chiave di 1,30 sul dollaro. Borse in calo dopo l'annuncio, nella notte, dell’uscita dell’Gran Bretagna dall'Unione Europea. Preoccupazione nelle cancellerie europee.
 


Bruxelles si è sempre rifiutata di dare credito all'ipotesi. Ma il peggior incubo si è avverato. Giovedì 23 giugno la Gran Bretagna ha votato per uscire dall'Unione europea.



Il 71% della popolazione si è presentato ai seggi e il 51,89% ha messo una croce sul campo del “leave”, a dispetto di un 48,11% per il “remain”.




Subito dopo Brexit, il premier David Cameron ha annunciato che si dimetterà entro ottobre quando si terrà il congresso del partito conservatore. Questa volta gli inglesi, perché soprattutto di inglesi si è trattato, non hanno trovato conforto nello status quo ma hanno avuto il coraggio di spingersi in acque ignote pur di riaffermare la propria sovranità assoluta e il disgusto verso un'istituzione che conoscono appena ma su cui da quarant'anni scaricano la responsabilità delle scelte della propria élite politica.