giovedì 11 agosto 2016

Come mantenere la casa pulita ed ordinata!




Ogni anno tutte le casalinghe sono alle prese con le pulizie primaverili. Ma questo non vuol dire che durante l’inverno nascondano la “polvere sotto il tappeto”.. Anche se a tutti piace vivere in una casa pulita e profumata, forse non a molti piace armarsi di scopa e scopettone e passare il proprio tempo libero a spolverare, spazzare e lavare ogni stanza della propria abitazione. Ma per evitare di togliere ore preziose al nostro relax il segreto è quello di adottare giornalmente semplici piccoli abitudini per mantenere la nostra casa un posto piacevole in cui stare.
1.    La  prima cosa da fare è cercare di alzarsi almeno mezz’ora prima degli altri in casa, in modo da non essere disturbati durante le pulizie.
2.    Dopo aver fatto una bella doccia e dopo aver indossato i vestiti da casalinga, la prima cosa da fare è quella di aprire per bene tutte le finestre e i finestroni per poter fare aerare casa.
3.     Nel frattempo che il resto della famiglia si svegli potrai portarti avanti con piccoli lavori (come stendere il bucato fatto magari la sera prima, spazzare a terra, levare la polvere ogni 3 giorni,…). Per portarsi avanti sarebbe utile preparare la sera prima il tavolo della colazione e, se si deve uscire, prepararsi la sera prima i vestiti.

4.    Quando tutta la famiglia si sarà alzata e dopo aver fatto colazione tutti insieme, potrete fare i letti (ricordando che le lenzuola andrebbero cambiate almeno una volta a settimana, anche se in estate con il sudore si dovrebbero cambiare anche due volte a settimana).
5.    Nel frattempo che la famiglia si prepara per la loro routine, approfittarne per lavare i piatti (RICORDATE: NON LASCIATE MAI PIATTI SPORCHI NEL LAVANDINO, non si sa mai quando potrete avere ospiti).

6.    Cambiare le asciugamani due volte a settimana.
7.    Spazzare (o passare l’aspirapolvere) tutti i giorni e poi lavare i pavimenti (andrebbe bene anche  a giorni alterni a meno che non ci siano bambini o animali).
Queste sono le pulizie che si dovrebbero fare, ma ci sono anche dei consigli per evitare di sporcare casa:
1.    Per evitare di portare in casa la sporcizia e soprattutto germi dalla strada occorre pulirsi le scarpe, su tappeti lavabili posti ad ogni ingresso, anche se sarebbe ancora meglio togliersi le scarpe ed indossare pantofole da usare esclusivamente in casa. CERTO SE AVRETE DEGLI OSPITI NON LI POTETE OBBLIGARE AD INDOSSARE DELLE PANTOFOLE!!! XD
2.    Se avete tappeti sparsi in tutte le stanze della vostra casa per evitare che questi raccolgano troppi acari e polvere, sbatteteli all’aperto almeno un paio di volte alla settimana. Inoltre tenete sempre a portata di mano la scopa per raccogliere giornalmente, soprattutto in cucina, briciole ma anche eventuali peli di animali domestici.
3.    Per evitare il fastidiosissimo calcare, dopo aver fatto la doccia o il bagno, è buona abitudine asciugare le pareti del box o della vasca per evitare che si formi.
4.    Sempre a proposito del bagno, tenete sempre a portata di mano una spugna lavabile e utilizzatela ogni mattina e ogni sera per togliere i residui di sapone, di dentifricio o make-up. Evitate di sbarazzarvi dei capelli caduti nel lavandino con un getto d’acqua, meglio raccoglierli e buttarli nella spazzatura. Per togliere i cattivi odori e per evitare ingorghi, un segreto è quello di riempire con un po’ di acqua e aceto ogni lavandino della casa e lasciarlo riposare durante la notte per poi risciaquarlo la mattina, facendo scorrere un po’ di acqua.
5.    Prima di fare la spesa, almeno una volta alla settimana, fate una piccola pulizia del frigorifero: buttate ciò che è scaduto, ammuffito o deteriorato in modo da liberare lo spazio per gli alimenti appena acquistati. Inoltre passate un po’ d’acqua e aceto con un panno umido all’interno del frigo per ripulirlo dai residui di cibo e per ridargli un buon odore. Un trucchetto è quello di porre all’interno, sul ripiano più alto, un piccolo recipiente con del bicarbonato che aiuterà ad assorbire gli odori sgradevoli.
6.    Per mantenere sempre il piano cottura pulito e disinfettato passate un panno umido con un po’ di detersivo ecologico o fatto in casa, dopo aver cucinato per evitare incrostazioni di sugo, acqua, latte o caffè. Eliminando quotidianamente, dopo ogni pasto, i residui di sporco eviterete di passare ore ed ore scrostando con forza e rovinandone così l’alluminio.

7.    Se avete una lavastoviglie (CHE SPESSO SALVA LA VITA), ricordatevi di mettere il sale nell’apposito spazio, almeno una volta al mese per evitare la formazione di calcare. Inoltre settimanalmente fate un lavaggio a vuoto ponendo nel cestino delle posate a testa in giù una bottiglietta in plastica riciclata e riciclabile con all’interno acqua e aceto per eliminare cattivi odori e per mantenere sempre pulita la vostra lavastoviglie. Ovviamente per un buon risparmio energetico usate questo utilissimo elettrodomestico solo nelle ore serali e notturne impostando il programma di lavaggio eco.

Nessun commento:

Posta un commento