giovedì 11 agosto 2016

Imparare a truccarsi bene!





Per imparare a truccarsi bene è fondamentale conoscere i pregi e i difetti del proprio viso. In questo modo si conoscono i punti forza da far risaltare e le imperfezioni da mimetizzare. Partiamo dal presupposto che nessuna donna ha pelle o lineamenti perfetti. Per iniziare è importante avere a portata di mano: 
  • Pinzetta per sopracciglia (cercate di dare una forma alle sopracciglia, non tenetevi quell'orribile monosopracciglio)
  • Crema idratante (è necessaria prima di truccarvi per idratare la pelle)
  • Spugnette e pennelli (non usate le mani per truccarvi, il risultato non sarà lo stesso)
  • Fondotinta (se siete giovani, non appesantite il trucco con il fondotinta; se proprio volete applicare qualcosa utilizzate una bbcream leggera)
  • Correttore e cipria (la cipria possibilmente opaca, per evitare l'effetto sudata)
  • Matita e mascara (evitate di applicare il mascara con l'effetto grumi)
  • Ombretti e piega ciglia (lo so che molti, compresa io, odiano quest'arnese ma usato prima del mascara contribuirà a darvi delle ciglia fantastiche)
  • Rossetto (potete usare tutti i colori che volete ma ATTENZIONE dovete sempre tener conto della forma delle labbra che avete. Se avete delle labbra eccessivamente carnose (o eccessivamente sottili) evitate quei rossetti rossi che non vi donerebbero. 

APPROFONDIMENTO: 



Partiamo dai fondamentali: perché alle vostre fatiche corrisponda una giusta soddisfazione, dovrete preparare adeguatamente la pelle. Se non è vostra abitudine, imparare a detergere e a idratare l’epidermide del vostro viso con prodotti appropriati. Scegliete un prodotto delicato, preferibilmente senza profumi per la pulizia quotidiana da preferire ai saponi, troppo aggressivi. Per chi ha la pelle secca, è preferibile una crema molto nutriente al contrario di chi ha la tendenza acneica o la zona T dopo qualche ora si mostra lucida. Stendete la vostra base e lasciate riposare qualche minuto: passate alla stesura del fondotinta. In commercio esistono fondotinta tra i più disparati: in crema, oil free, senza profumi, bb cream, a composizione minerale, opacizzante, idrantante. Ve ne citiamo solo alcuni tra i più comuni che vanno assolutamente modulati sulla tipologia di pelle, al sottotono della carnagione e alle vostre esigenze. Anche se non avete mai provato finora, tentate. Stendetelo con un pennello apposito (potete trovarne in profumeria per tutte le tasche), vi aiuterà a non creare grumi e chiazze sul viso: meglio non abbondare per evitare l’effetto finto che di solito si nota in chi per rendere più omogenea la base, eccede con il prodotto. Dedicate più di qualche minuto a questa operazione: oltre a correggere le piccole imperfezioni, darà maggiore luminosità alla vostra carnagione. Correttore e illuminante completeranno la vostra base.




Secondo step per ottenere un make up perfetto verte sulle sopracciglia. Nel vostro viso donano espressività e intensità allo sguardo, per questo vanno curate tanto quanto il resto del vostro trucco. Non basta delinearle, per conferire quel tocco di glamour: munitevi di una crema o una matita con pennello, pettinatele all’esterno verso l’altro individuando i vuoti da riempire. Se non riuscite a disegnarle, provate a usare gli stencil: sono utilissimi anche a capire, in assenza di una visagista, quale forma hanno le vostre e come seguirla. Anche con un ombretto effetto nude e un mascara nero, la resa finale verrà migliorata. 






Non tutte amano la cipria eppure è il miglior prodotto per fissare la base: provate a utilizzare quelle impalpabili, delicate che aiutano a mantenere la coprenza e l’effetto di omogeneità che avete costruito passo dopo passo. Ora provate a scolpire i volumi, in particolare gli zigomi. Di blush (o fard) ne troverete tra i più svariati: in crema, in polvere, lucidi, opachi. Valutate il colore più appropriato mantenendo come linea guida quella della leggerezza: un effetto naturale renderà anche più semplice il make up da eseguire.



Per quanto riguarda le labbra la questione è più complessa di quanto sembri. Le patite vi inoltreranno all'uso di matite che mettono ancora più in evidenza i contorni delle vostre labbra (ve ne sono alcune che illuminano l'arco di Cupido). In linea di massima, è una questione di gusti e di contesti: per una serata si può definire meglio la bocca con una matita e riempirla con un rossetto, tono su tono, da stendere con un pennellino. L'effetto sarà diversissimo rispetto a quando vi limitate a passare il rossetto e vi aiuterà a mantenere il colore. Trucchetti da pochi minuti: per prolungare l'effetto, potete mettere un po' di fondotinta sulle labbra prima di mettere il rossetto, oppure potete prendere un fazzoletto (di cui dovrete prendere solo un foglio mi raccomando), poggiarlo sulle labbra e con un pennello passargli sopra della cipria. Dopo qualche ora il vostro rossetto (o gloss) sarà ancora lì. 

In allegato vi metto il link di come imparare a fare nail art da sole:
http://gossipofvips.blogspot.it/2016/08/imparare-stendere-lo-smalto-ed-fare.html


Nessun commento:

Posta un commento