mercoledì 31 agosto 2016

L'inizio della Scuola



Ormai manca meno di un mese al rientro a scuola. Dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, dalla scuola secondaria (di primo e secondo grado...) all'università... l'inizio avverrà fra meno di due settimane. Un nuovo inizio di anno scolastico non viene vissuto nello stesso modo da tutti, a cominciare dai diversi gradi di scuola che bisogna affrontare (eh si ho detto proprio affrontare, perchè per molti è come una vera e propria battaglia). A partire dalla scuola dell'infanzia, dove avviene il primo distacco vero e proprio genitori-figli (anche se soprattutto madri-figli), le reazioni possono essere diverse (anche  a seconda di come viene introdotto al bambino la novità della scuola): ci sono bambini felici di poter giocare con altri coetanei e che quindi farebbero volentieri a meno di tornare a casa; poi ci sono quei bambini che, invece, vivono il primo giorno di scuola come un vero e proprio trauma (specialmente se particolarmente legati ai genitori). Tuttavia occorre abituare tutti i bambini a relazionarsi con gli altri. Subito dopo tocca alla scuola primaria a cui, la maggior parte dei bambini, arrivano felici di essere "più grandi" ma, soprattutto il primo anno, può essere un po' strano perchè occorre imparare a leggere e scrivere (anche se molti asili hanno in programma di cominciare ad insegnare qualcosa già loro). L'altro grande passo avviene quando bisogna passare dalla scuola primaria alla scuola media in cui, come di consuetudine, si trascorrono (anche dopo) i primi anni dell'adolescenza, con tutte le esperienze del caso. Arriviamo alle scuole superiori! Il passaggio dalle scuole medie alle superiori è più critico rispetto a quello elementari-medie, anche perchè, se dalle elementari alle medie occorreva semplicemente scegliere in quale scuola iscriversi, adesso occorre cominciare a pensare a cosa si voglia fare da grandi. La cosa importante (che conta moltissimo) è che NON BISOGNA FARSI INFLUENZARE DA PARENTI, AMICI E COMPAGNI DI CLASSE. Ognuno sa cosa vuole fare da grande e DEVE INSEGUIRE I PROPRI SOGNI SENZA TENER CONTO DI NESSUNO!!! Questi anni sono quelli più belli, perchè ancora si è liberi di sognare e di divertirsi senza responsabilità (ma comunque con il dovuto giudizio). Subito dopo, all'Università, (sì, si avrà il tempo di divertirsi ugualmente) ma si dovrà faticare per poter raggiungere i propri scopi nella vita. Tuttavia, malgrado le possibili lamentele (spesso dovute a stanchezza o a futili litigi fra compagni) è importante avere un'educazione adeguata (anche, e soprattutto, per soddisfazione personale). 


In allegato vi metto il link del Calendario scolastico 2016-2017:  https://gossipofvips.blogspot.com/b/post-preview?token=rsXP0lYBAAA.klW7iwZvq7c1X7xXNey7t5wTQm5S8TNEac2brwmbocBj-D6eiW1I3ogQ9lplgwyT8Q8C6xMBqx4oqAW1yWPhlg.Sfqt22P3WfJRCkvIpk6smQ&postId=1785558623623148272&type=POST

    Nessun commento:

    Posta un commento