lunedì 15 agosto 2016

FERRAGOSTO




Anche quest’anno è arrivato Ferragosto, la festa che cade a metà dell’ultimo mese della calda stagione. Le grandi città (come Milano e Roma) vengono abbandonate dagli abitanti; vengono prese d’assalto le mete turistiche, le spiagge, e i posti di villeggiatura.




Solitamente il 15 agosto diventa la giornata ideale per una gita fuori porta. Le mete prescelte sono il mare o i laghi, la montagna e i luoghi verdi all’aria aperta. Un momento fondamentale del 15 agosto è il pranzo. Si va dalle abbuffate di carne ai pic-nic sul prato o in riva al lago. Anche chi trascorre la giornata sotto l’ombrellone ama equipaggiarsi di borsa termica in cui riporre pietanze più sbrigative e frutta fresca. Immancabile l’anguria, il frutto simbolico della stagione estiva. A pance piene si predilige un riposino di mezza giornata  e si sconsigliano i bagni al mare, almeno nelle prime ore della digestione!



Tra i pochi a non fare ferie il 15 agosto ci sono i ristoratori e i responsabili di stabilimenti balneari, strutture turistiche e locali mondani che proprio nella tarda serata si popolano di turisti e giovani pronti a scatenarsi in balli ritmati per tutta la notte.



In molti luoghi immancabile è il falò in riva al mare con tanto di chitarra e canzoni intonate da gruppi di ragazzi sdraiati nella sabbia.



 Anzi in molte località, molte persone (la maggior parte adolescenti) decidono di accamparsi in spiaggia con tutto il necessario per passare la notte più attesa dell’estate a festeggiare con gli amici e a farsi il bagno di mezzanotte durante i fuochi di artificio.



E poi dal 16 agosto il detto proverbiale “Per San Rocco la rondine fa fagotto” a ricordare a tutti che l’estate va incontro all’autunno.


E TU COME TRASCORRERAI FERRAGOSTO?

Nessun commento:

Posta un commento